Visualizzazione post con etichetta unforketable. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unforketable. Mostra tutti i post

lunedì 3 novembre 2014

Zuppa di fagioli Verdon, pomodori regina di Torre Canne, fagiolini secchi svizzeri e croccante di prosciutto di pecora olandese...la mia top ten del Salone del Gusto


Eccomi di ritorno dal Salone del Gusto di Torino che, come sempre, ha rappresentato per me un'esperienza incredibile, intensa, formativa, emozionante, coinvolgente. Bella l'atmosfera che si crea ogni volta con la bella Gente del Fud, emozionante rivedere volti amici e sostare piacevolmente come la volta scorsa nello Stand Garofalo, sentirsi coccolati, accolti. Bello vedere come lo staff lavori in un clima piacevolissimo e disteso, nonostante l'enorme carico di lavoro. Lo notai due anni fa e lo ribadisco, invidio questa loro capacità di lavorare bene in modo sereno e disteso, gentile e attento. Quest'anno il nostro coinvolgimento come blogger in rappresentanza dell'AIFB-Associazione Italiana Food Blogger, ha previsto la partecipazione a cooking show tenuti dagli Chef della Scuola di Niko Romito nell'ambito del progetto Unforketable, e la nostra presenza come story teller prima, durante e dopo il Salone. Nel mio caso allo stand ho parlato del pecorino irpino e della storia della pecora laticauda, una vera scoperta per me, pecora dalla coda larga che ha origini berbere, la cui coda rappresenta un'importante riserva di grasso che ne garantisce la sopravvivenza e il mantenimento della specie nei periodi di magra e di siccità. Pecora diffusa in particolare nel casertano e nell'avellinese. Ecco qui la sua preziosa coda.