Annunciazione! Annunciazione! Annunciazione! Mancano 15 giorni alla scadenza del 2 dicembre (scadenza protratta) per il Contest "Voglia di orto: Maramamo perché sei morto?" (countdown, coutndown, countdown!!!!) e in seguito alle numerose richieste abbiamo aperto il Contest ai possessori di orto che non hanno un blog. Potranno associarsi a chi ha un food blog. Al via quindi anche le collaborazioni fra blogger e possessori di orto. Potete unirvi per il Contest e preparare insieme una ricetta. Per chi invece non ha un orto, mi piace citare Luisanna Messeri a proposito dello spirito del Contest: "Non importa avere metri quadri di orto...l'orto può essere anche una dimensione mentale, oppure un vasetto sul davanzale. Avanti, c'è l'orto per tutti!!!! Luis". Ho parlato di Luisanna e Maria nel post di lancio del Contest, vi ho raccontato come e quando ho conosciuto Luisanna Messeri ma della loro scuola, il Club delle Cuoche, ancora no....mi pare giunto il momento di farlo, non vi pare?
Visualizzazione post con etichetta cachi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cachi. Mostra tutti i post
lunedì 19 novembre 2012
Torta al cioccolato con confettura ai loti, vaniglia e peperoncino scotch bonnet...succede al Club delle Cuoche!
Annunciazione! Annunciazione! Annunciazione! Mancano 15 giorni alla scadenza del 2 dicembre (scadenza protratta) per il Contest "Voglia di orto: Maramamo perché sei morto?" (countdown, coutndown, countdown!!!!) e in seguito alle numerose richieste abbiamo aperto il Contest ai possessori di orto che non hanno un blog. Potranno associarsi a chi ha un food blog. Al via quindi anche le collaborazioni fra blogger e possessori di orto. Potete unirvi per il Contest e preparare insieme una ricetta. Per chi invece non ha un orto, mi piace citare Luisanna Messeri a proposito dello spirito del Contest: "Non importa avere metri quadri di orto...l'orto può essere anche una dimensione mentale, oppure un vasetto sul davanzale. Avanti, c'è l'orto per tutti!!!! Luis". Ho parlato di Luisanna e Maria nel post di lancio del Contest, vi ho raccontato come e quando ho conosciuto Luisanna Messeri ma della loro scuola, il Club delle Cuoche, ancora no....mi pare giunto il momento di farlo, non vi pare?
Etichette:
cachi,
confetture,
cottura al fiasco,
dolci,
loti,
luisanna messeri,
peperoncino scotch bonnet,
rita salvadori,
scuola club delle cuoche,
torta al cioccolato
martedì 11 ottobre 2011
Loti al fiasco con ganache di cioccolato bianco...per i più golosi!!!
Ebbene sì, sono andata in fissa con la cottura al fiasco (vedi post precedente...). Da che lo tenevo nascosto nella credenza ad usarlo tutti i giorni il passo è stato brevissimo. E quando mi fisso...
La ricetta di oggi è per i più libidinosi, quelli che amano i dolci dolcissimi, smielati. Sarà che oggi mi sento uno zuccherino. Buffo che una come me che adora il salato e potrebbe uccidersi con un buon salame o delle patatine fritte bene (e vi assicuro che mi ci sono sentita male!) ami alla follia i dolci zuccherosi, carichi. Ricordo in Portogallo dei dolci spettacolari che richiamavano alla mente la pasticceria siciliana. Uno in particolare si chiamava 'mangiàr real' ed ho torturato il povero cameriere per cercare di carpirne la ricetta....ahimé, non ci sono riuscita! Anzi, se qualcuno di voi dovesse andare in Portogallo...sapete già cosa chiedere, giusto?
Oggi sarò breve....e menomale, direte voi!!!! Non vi ci abituate eh....
Dimenticavo...la ricetta me l'ha suggerita Emanuela dell'Osteria del violino di Pisa. Io di mio c'ho aggiunto la cannella, che come avrete capito userei dappertutto, e ho pensato di far macerare un po' i loti prima di cuocerli.
LOTI AL FIASCO CON CANNELLA E GANACHE DI CIOCCOLATO BIANCO
5 loti vaniglia
2 cucchiai di zucchero di canna biologico
1 stecca di cannella
Per la ganache di cioccolato bianco
200 g di cioccolato bianco
90 ml di panna liquida
Scaldate la panna e versatela a filo sul cioccolato bianco tritato. Girate continuamente con una spatolina.
Per la ganache di cioccolato bianco
200 g di cioccolato bianco
90 ml di panna liquida
Scaldate la panna e versatela a filo sul cioccolato bianco tritato. Girate continuamente con una spatolina.
Sbucciate i loti e tagliateli a spicchi di 1 centimetro di spessore cercando di incidere lo spicchio in corrispondenza del seme. Metteteli nel fiasco e aggiungete lo zucchero e la cannella. Lasciateli macerare per qualche ora finché lo zucchero non si sarà sciolto. Agitateli di tanto in tanto. Mettete il fiasco sullo spargifiamma e cuocete i loti per una ventina di minuti (io li ho tenuti una trentina di minuti perché volevo che si ammorbidissero al massimo, dipende dal vostro gusto personale), rigirandoli di tanto in tanto e lasciandoli caramellare. Sentirete che profumo si diffonderà! Serviteli accompagnati con la ganache di cioccolato bianco.
Etichette:
cachi,
cottura al fiasco,
ganache di cioccolato bianco,
loti
Iscriviti a:
Post (Atom)