Inizio questo post ringraziando le persone che stanno partecipando al Contest di Maramao. Grazie per le vostre storie, i vostri ricordi, molto spesso legatI a figure di padri chini sulla terra, orgogliosi del loro raccolto. O a nonne e mamme che questi frutti cucinavano per tutta la famiglia. Grazie ai vostri splendidi sogni a occhi aperti, grazie ai vostri piccoli orti cittadini, grazie per l'entusiasmo e la passione. Grazie per chi questo sogno l'ha realizzato con tanta fatica, grazie a chi ci sta provando e ci aggiorna passo dopo passo, anzi capitolo dopo capitolo. Io stessa provengo da una famiglia contadina, con un bisnonno nato a San Paolo del Brasile che in Abruzzo ha riportato ogni tipo di semenza ed è riuscito a darle vita. Per questo le vostre storie mi commuovono così tanto nel leggerle e mi riempiono di gioia. Vi ricordo che il Contest scadrà il 2 dicembre e che per tutti i partecipanti il 9 dicembre ci sarà una giornata di festa presso la scuola di cucina il Club delle Cuoche di Luisanna Messeri e Maria Castellano, a Roma.
E ora veniamo alla ricetta di oggi....Me li ero completamente scordati. "Vuoi illuminarci di grazia?". Ah sì, scusate cari lettori, volevo dire i piccioni. Questi piccioni. Me li sono scordati due volte. "Qualche dettaglio in più non guasterebbe". Giusto, vado a 'dettagliare'... Allora questi piccioncini, povere creaturelle, giacevano da tempo immemore nel mio freezer. Non so neanche più da quanto fossero lì....
E' che io di freezer ne ho due, uno per le preparazioni pronte (lo so, sono della Vergine e a volte ho di questi attacchi di superorganizzazione acuta...ma durano poco però), l'altro per i 'crudi'. Il primo lo usavo per mia figlia, quando era piccola, per conservare passati, brodi vegetali, sughi pronti, verdure lesse. Che poi le preparavo sempre tutto al momento e non si è ben capito il freezer a cosa mi servisse. Ora che mia figlia è cresciuta e di brodi vegetali se ne preparano pochi assai, nei miei due freezer regna il caso più totale. Un caos cosmico...e in quel caos questi due poveri piccioncini si erano persi. Se non fosse stato per mia madre che mi chiedeva ogni 3 per 2: "Ma quei piccioni li hai più preparati?". E io: "No mamma, me li sono scordati". E lei: "Ma adesso non saranno più buoni". E io: "Ma sì che sono ancora buoni!". E lei: "No!" e io "Sì!"...sarebbero rimasti ancora lì al freschetto per un bel po'. Un giorno mi sono decisa a scongelarli e prepararli...ah, per la cronaca, stessa sorte sta toccando ad un petto d'anatra che se continuo a tenerlo lì se ne va in volo dalla finestra. Ma non divaghiamo...questi piccioncini li preparo una mattina molto presto, non saranno state neanche le 8 di mattina e ricordo anche di aver scritto una frase su Fb del tipo: "Cucino piccioni ripieni alle 8 di mattina...non sto mica bene". Sapete quelle frasi inutili, ovvie e scontate che a volte uno butta là sul Fb sperando che nessuno commenti con un: "E a noi???" o "Buon per te!", nella migliore delle ipotesi o con un: "E 'sti...", nella peggiore. Insomma preparo i piccioni di buon mattino. Li fotografo, li rimetto in padella, li mangiamo di sera, buoni che più buoni non si può. Scrivo la ricetta nelle bozze del blog e....me li scordo di nuovo! Mi dimentico totalmente di averli preparati e che la ricetta e la foto aspettavano solo un post per essere pubblicati. Passa un mesetto e domenica scorsa vado a votare a scuola di mia figlia. Incrocio la mamma di due sue amichette mentre trafelata torno nel seggio perché avevo dimenticato lì la marca da bollo che era scivolata dal passaporto mentre lo consegnavo agli scrutatori...sì, avevo dimenticato la marca da bollo lì, per terra...no dico, 40 euro di marca da bollo. Torno nel seggio, riprendo la marca da bollo, esco e a quel punto la mamma delle amiche di mia figlia, attenta osservatrice dei miei commenti su FB mi fa..."Ma i piccioni ripieni non li hai più pubblicati?". E...il resto è storia...ormai mi ci sono abituata, la mia memoria latita, vaga, divaga. Fatemi pubblicare 'sta ricetta prima che mi metta a fare qualche altra cosa va....Ah, dimenticavo. Le mie origini marchigiane parlano da sole in questa preparazione, ma la cosa buffa è che la ricetta non è della mia nonna marchigiana, bensì dell'altra nonna di Marino...mah....contaminazioni 'nonnesche'...Ah!!!!!!!!!!!!!! Dimenticavo!!!! Ricordatevi il Christmas Swap organizzato da Milena de La scimmia Cruda e Giulia di Love at every bite che scade il 30 novembre...ecco ora ho detto proprio tutto.
Dosi per 2 piccioni piccoli e 15 polpettine
350 g di macinato misto
125 g di mortadella
2-3 fette di pane a mollica compatta (utilizzare solo la mollica)
1 uovo
latte q.b.
parmigiano q.b.
noce moscata q.b.
salvia fresca 5-6 foglie
vino bianco (io ho usato un bianco trebbiano IGT Lazio senza solfiti)
olio evo q.b.
sale q.b.
farina q.b.
Pulire e fiammeggiare i piccioni. Lavarli dentro e fuori. Staccare la testa. Asciugarli. Preparare il ripieno con il macinato, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, l'uovo, il parmigiano, il sale e la noce moscata cui andranno aggiunti anche il cuore ed i fegatini tritati insieme alla mortadella. Riempire i piccioni e legarli. Con il ripieno avanzato preparare delle polpettine. Passarle leggermente nella farina. Rosolare i piccioni e le polpettine in un tegame con un po' di olio evo e qualche foglia di salvia fresca. Sfumare con il vino. Far evaporare. Coprire e cuocere per almeno un'ora a fiamma bassa. Salare pochissimo. Se serve aggiungere acqua calda durante la cottura.
Ma senti un po': questa storia del bisnonno nato a San Paolo, ce l'eravamo già raccontata? No, perche' anche la mia nonna paterna e' nata a San Paolo....Vabbe', ma noi gia' lo sappiamo, vero? Non t'azzardare a far andare a male quel petto d'anatra, che sai il rispetto che ho io per il volatile e lo considererei un torto personale!! Sai che, invece, penso di non averli mai mangiati i piccioni? Ma so già che mi piacerebbero un sacco, soprattutto se cucinati da te, sorellina bella!! Un bacione grosso, a presto
RispondiEliminaRobi cara lo rispetterò alla grande, vedrai :)) Lo so, lo so...sono certa che prima o poi verrà fuori una parentela di sangue, anche se sai come la penso sull'argomento: per me valgono le affinità elettive e noi siamo affini, eccome se siamo affini!!! Ti abbraccio forte sorellì':))
EliminaSicuramente un piatto squisito, non ho mai mangiato i piccioni, prima o poi proverò: :) Rosalba
RispondiEliminaCiao Rosalba cara, benvenuta. Leggo con piacere che apprezzi il volatile in questione. Te lo raccomando di cuore, la sua bontà sopraffina, credimi. Ti abbraccio e a presto
EliminaSabina
io non riuscirei a mangiarli....ma sono cmq molto appetitosi!
RispondiEliminabacio grande cara
Carissima dovresti provarci, credimi. Lo so, a molti fanno impressione, ma se superi la ritrosia iniziale entri in un mondo di sapori senza pari. Provare per credere :))
Eliminaad essere sincera mi fa un po' impressione sapere che sono piccioni, poi magari se non lo sapessi mi leccherei pure le dita
RispondiEliminaun bacione
Sabina cara, lo so, il piccione genera in molti una certa ritrosia. Io li mangio da quando sono bambina e non mi fanno effetto. Però ti garantisco che hanno un sapore sublime...da leccarsi le dita, hai ragione :) Ti abbraccio forte, anzi vi abbraccio forte...salutami l'altra bionda :)))
EliminaSabina
che buoni i piccioni... quando ero piccola mio nonno allevava piccioni viaggiatori ed eravamo soliti a mangiarli solamente quando erano vecchi.
RispondiEliminaRicordo che mia nonna ci faceva un brodo straordinario..
Baci
Dopo il tuo post per il COntest capisco che sei una buongustaia legata ai sapori antichi. Il brodo di piccione ti confesso di non averlo mai assaggiato...devo rimediare assolutamente, grazie per la dritta.
EliminaUn abbraccio cara
Quando mio figlio era piccolo glieli facevo spesso in brodo!!!
RispondiEliminaE tantissimo che non li preparo!!
Questa ricetta deve essere buonissima!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
Carmen ma questo brodo devo proprio provarlo allora. Io preparo il brodo e tu provi i miei piccioni ripieni...scambio equo e solidale :))
EliminaTi abbraccio e ti auguro una buona settimana
Sabina
ad un certo punto, ho sperato che quei due piccioni, offesi dall'abbandono avessero spiccato il volo e, sospinti dal loro istintivo orientamento, ritornassero al luogo della loro ultima provenienza.
RispondiEliminaCosì non è stato quindi mi è rimasta l'acquolina in bocca.
Baci
Marcella
Ahahaha...mamma cara...e invece hai visto??? E erano pure buoni.
EliminaUn abbraccio mamma bella
Sabina
Buoni i piccioni! si fanno anche in Umbria, li cucinava mia nonna!
RispondiEliminaA quei tempi li prendeva vivi al mercato, così come i polli. Ricordo una volta che io e le mie sorelle glie li abbiamo fatti regalare (almeno così ci ha fatto credere) perchè non volevamo li facesse uccidere...
Fanno impressione a chi li vede nelle piazze in città ovviamente, ma quelli di allevamento sono ben altri!
Ciao Vu, come stai? Grazie per essere passata di qui. Sei anche tu un'estimatrice buongustaia quindi. Io li adoro!!!
EliminaTi abbraccio forte
Sabina
baltimore ravens jerseys, http://www.baltimoreravensjerseys.us/
RispondiEliminagucci,borse gucci,gucci sito ufficiale,gucci outlet
chanel handbags outlet, http://www.chanelhandbagsoutlet.eu.com/
chicago bears jerseys, http://www.chicagobearsjerseys.us/
nike free, http://www.nikefree5.us/
seahawks jersey, http://www.seattleseahawksjersey.us/
coach outlet online, http://www.coachoutletcanada.com.co/
nhl jerseys, http://www.nhljerseys.us.com/
true religion jeans outlet, http://www.truereligionjeansoutlets.us.com/
cheap jordan shoes, http://www.cheapjordanshoes.in.net/
ray-ban sunglasses, http://www.ray-bansunglasses.eu.com/
michael kors handbags, http://www.cheapmichaelkorshandbag.in.net/
hermes outlet, http://www.hermesbags.co.uk/
ray ban uk, http://www.raybansunglass.co.uk/
mulberry uk, http://mulberryoutlet.outlet-store.co.uk/
miami heat jersey, http://www.miamiheatjerseys.net/
patriots jerseys, http://www.newenglandpatriotsjerseys.us/
camisetas futbol baratas, http://www.futbol-baratas.com/
stuart weitzman outlet, http://www.stuartweitzmanoutlet.us/
supra footwear, http://www.suprashoes.us.com/
925
adidas originals shoes
RispondiEliminaugg boots on sale
ugg boots sale
uggs australia
abercrombie and fitch
michael kors handbags
michael kors outlet
louis vuitton handbags
coach outlet store online
uggs on sale
ugg outlet
cheap uggs
hollister jeans
uggs boots for women
ugg boots for women
louis vuitton
michael kors outlet
louis vuitton bags
oakley sunglasses
burberry scarf
christian louboutin
coach factory outlet
ralph lauren outlet
coach outlet online
discount jordans
michael kors handbags
coach outlet online
gucci outlet
nike huarache
oakley sunglasses wholesale
michael kors outlet store
michael kors bags
michael kors outlet online
canada goose outlet
pandora charms
2016121yuanyuan
5.07lllllyuanreplica watches
RispondiEliminaralph lauren polo shirts
cheap nba jerseys
polo ralph lauren
ralph lauren uk
ralph lauren uk
hollister uk
oakley sunglasses wholesale
oakley sunglasses
cheap oakley sunglasses
oakley sunglasses
oakley sunglasses
montblanc pens
oakley sunglasses
iphone cases
lululemon outlet
ghd hair straighteners
replica watches
hollister clothing
ralph lauren uk
20170603 junda
RispondiEliminamichael kors outlet
cheap ray ban sunglasses
rolex outlet
cheap oakley sunglasses
oakley sunglasses wholesale
louis vuitton outlet
louis vuitton outlet
michael kors handbags
polo outlet online
gucci borse
I’d have to check with you here. Which is not something I usually do! I enjoy reading a post that will make people think. Also, thanks for allowing me to comment!
RispondiEliminaInformation
Click Here
Your place is valueble for me. Thanks!…
RispondiEliminaClick Here
Visit Web
Proz.com